Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lavorazioni

Dalla Ricerca e Sviluppo fino al Controllo Qualità del prodotto attraverso le varie fasi: Ricerca e Sviluppo, Forgiatura, Stampaggio a caldo, Fresatura, Tornitura, Montatura, Pulimentatura, Finitura, Galvanica, Controllo qualità.

Lavorazioni

Ricerca e sviluppo

Una ricerca continua , che si innova tramite la creazione di componenti di sistemi complessi ed includendo la costruzione di prototipi in ambiente di laboratorio o in un ambiente dotato di interfacce di simulazione verso sistemi esistenti e la realizzazione di linee pilota.

Forgiatura

Già gli Etruschi attraverso questa arte pregiata costruivano monili preziosi. Noi oggi impariamo a migliorare e perfezionare le tecniche, azzerando le imprecisioni e riducendo i tempi di colatura e fissaggio.

Stampaggio a caldo

Il disegno tecnico diventa una sagoma impeccabile, il negativo del prodotto che ogni designer ricerca. In una facility dedicata a noi: all’ascolto del cliente.

Fresatura

La fresatura è capace di plasmare letteralmente il metallo. Le frese modellano il materiale, che viene fissato al piano di lavoro tramite la rotazione degli utensili. Si asportano i materiali in eccesso, creando dei veri e propri capolavori. 

Tornitura

L’attrezzatura viene fatta scorrere su una sagoma, trasmettendo il proprio moto all’utensile che ne riproduce il profilo sul pezzo. L’utensile penetra per una tornitura a tuffo o estrae il pezzo finito dal resto del materiale per un effetto troncato.

Montatura

In officina ogni articolo viene ripreso, controllato, montato con attenzione estrema ai dettagli e alla restistenza. Il primo test di qualità per un prodotto eccellente

Pulimentatura

Tramite la pulimentatura i semilavorati vengono lucidati rimuovendo i sedimenti della lavorazione e riducendo la rugosità del metallo. Le microimperfezioni geometriche che solcano e scalfiscono gli oggetti sono ridotte dai processi chimico fisici e meccanici.

Finitura: saldatura

Il calore della microfiamma trasfoma il filo metallico in goccie incandescenti, che legano gli elementi senza interruzione, in una metallica continuità

Burattatura

Uno degli elementi costanti della produzione. L’evoluzione di questa fase, dapprima relegata ad una transfizione ed oggi sempre più elemento distintivo di un prodotto di ottima qualità

Galvanica

La galvanica: il reparto dove fantasia e chimica si incontrano per creare delle finiture sempre più innovative. Un modo ingegnoso, nato in Italia, di conferire le proprietà specifiche di un metallo ad una base, attraverso uno spessore elletrodepositato. Si decora, si arricchisce e si protegge.

Controllo qualità

Ogni prodotto è controllato manualmente per verificare la perfezione estetica e la coerenza tecnica. Il check unitario prima del confezionamento permette la preparazione dei soli prodotti eccellenti

Analisi spessore

Ogni lotto di produzione viene testato con macchinari di nuova generazione per verificare che tutte le componenti galvaniche siano in linea con le richieste del cliente.

Indirizzo

Via la chianicella 7 - Arezzo, IT

Telefono

+39 0575 321082

Email

info@chimeragold.com